Vai al contenuto
  • Guide informatica
    • Software
    • Microsoft Windows
    • Ottimizzazione
    • Hardware
    • Sicurezza
    • Programmi
  • Blog
  • Chi sono
  • Guide informatica
    • Software
    • Microsoft Windows
    • Ottimizzazione
    • Hardware
    • Sicurezza
    • Programmi
  • Blog
  • Chi sono

Come scoprire a quali siti ci si è iscritti con l’email

  • di Roberto Domesi
  • 07/03/202112/03/2021
Come scoprire a quali siti ci si è iscritti con l’email

Conosci veramente tutti i siti internet che hanno i tuoi dati? Scoprire a quali siti ci si è iscritti con l’email è semplice e può esserti d’aiuto in molteplici occasioni. Proteggere la propria privacy è fondamentale così come sapere quali sono i siti che conservano nel proprio database tutti i dati più o meno privati. Attenzione, non si tratta di futile allarmismo, ma di un diritto che accompagna la nostra persona sulla piattaforma di internet.

Ammettiamolo, ormai è veramente semplice iscriversi ad un sito internet. Solitamente viene richiesta la nostra mail, una password e talvolta qualche dato supplementare. Dati che inoltre verranno chiesti una sola volta se attivato il compilatore di password automatico dei vari browser. Vogliamo parlare inoltre delle iscrizioni automatiche premendo semplicemente il pulsante corrispondente al nostro account facebook, instagram o riferito a qualche altro social network? In tal caso non verrà assolutamente chiesto nulla, difatti per effettuare l’accesso al sito in questione basterà premere nuovamente su tale icona ed il gioco è fatto. Semplicità quest’ultima che da purtroppo largo spazio al dimenticatoio e se pensiamo soltanto alla mole di siti internet che siamo “costretti” a visitare giornalmente ci rendiamo conto che è pressoché impossibile ricordarsi tutti i siti ai quali ci si è iscritti con l’email.

Sapevi inoltre che decine di siti internet vengono hackerati ogni giorno? Che cosa rubano gli hacker? Beh, molto spesso collezionano proprio i dati degli iscritti al sito, i quali al 30% useranno la stessa password per accedere alla propria email. Lo step successivo? Vendere pacchetti contenenti tutti questi dati a terzi, i quali li utilizzeranno per spam, come bersaglio per qualche virus o back door o usarli direttamente per rubare ulteriori informazioni entrando nelle relative email! Difenditi dalle minacce iniziando proprio a scoprire tutti i siti ai quali ci si è iscritti con l’email!

Le nuove norme sulla privacy policy

Ti ricordi proprio tutti i siti ai quali ti sei iscritto nel 2010? Magari potresti rispondere in maniera affermativa ricordando le tue iscrizioni pregresse ai vari social network che usi abitualmente, qualche sito di moda ed e-commerce. Se invece ti dicessi che in realtà tutti i siti da te pensati rappresentano soltanto una minima parte di tutti i nostri account online? Ti ricordo che ogni iscrizione cela dati più o meno importanti. La presenza su internet di alcuni di essi è essenziale, ma se sono presenti su siti con protezioni meno avanzate si devono rimuovere e con estrema urgenza! Punta sempre ad una maggior tutela: Avere il controllo completo di tutti i nostri account ci darà la possibilità di scegliere se un determinato sito rispecchia i criteri di sicurezza da noi auspicati od è meglio modificare la sezione “account personale“. Potremmo inoltre scoprire decine e decine di siti ai quali non abbiamo effettuato manualmente un’iscrizione ed eliminarli è essenziale per una corretta protezione della nostra identità virtuale.

Hai qualche incertezza su chi sta attualmente possedendo i tuoi dati? Ti sei deciso a “pulire internet” da tutti i tuoi dati personali caricati su siti poco sicuri? Fortunatamente le nuove norme sulla privacy ci vengono incontro. Tutti i siti internet che conservano i dati dei propri visitatori, infatti, devono offrire la possibilità di poterli facilmente eliminare. Come si traduce il tutto? Già un sito internet che richiede di inserire nome utente e password sta collezionando alcuni tuoi dati e di conseguenza ti dovrebbe dare la possibilità di eliminare il tuo account facilmente e senza nessuna attesa. Il tutto appare molto semplice: Basta effettuare il login sugli account ormai dismessi ed effettuare la cancellazione, ok, ma quali!?!

Dove recuperare la lista completa di tutti i siti ai quali ci siamo iscritti e che attualmente hanno in possesso nostri dati più o meno sensibili? Ti stai chiedendo quali dati modificare in particolare e come fare ad eliminare un determinato profilo? Possono essere eliminati proprio tutti gli account?

Come individuare tutti i siti ai quali ci si è iscritti con l'email

Fortunatamente esistono dei siti che possono venirci incontro per ovviare al problema. Funzionano proprio come dei veri e propri “motori di ricerca di account” i quali rileveranno istantaneamente tutti i siti ai quali ci si è iscritti con l’email. Alcuni di essi possono aiutare addirittura l’utente dando vere e proprie indicazioni su come agire qualora si voglia eliminare un determinato account. Infatti non è del tutto semplice procedere alla cancellazione completa di un account proprio su tutti i siti che collezionano nostri dati.

Per fortuna potrai risolvere tutti questi piccoli problemi con pochi click, in maniera semplice e veloce. Ti avviso però che potresti trovare brutte notizie in quanto non tutti i siti rispettano la nuova privacy policy. Ti troverai in questo modo a dover cercare le relative email di assistenza clienti ed inviare manualmente un’email con la richiesta di cancellazione dell’account (e non sempre verrà subito accettata!).

lista siti internet ai quali siamo iscritti con l'email
Accedendo ad alcune piattaforme è possibile visionare una lista completa di tutti i siti ai quali ci si è iscritti con l'email

Come scoprire i siti ai quali ci siamo iscritti con l'email che stanno trattenendo i nostri dati

Il metodo più veloce ed efficace per scoprire a quali siti ci si è iscritti con l’email è affidarsi ad un portale che crea automaticamente una lista con tutti i link ai nostri account trovati in rete. In realtà esistono numerose realtà di questo tipo, una delle migliori è Deseat.me. Facile da utilizzare, sicuro ed efficace, riesce a recuperare tutte le informazioni dei nostro account e mostrare un riassunto finale. Sarai poi tu a decidere se un account è utile o se il sito segnalato è stato inserito in qualche black list.

Deseat.me ti darà la possibilità di raggiungere e raggruppare tutti i siti internet da cancellare e cliccare sulle apposite diciture per eliminare i relativi account. Verranno così composte le eventuali email da inviare agli indirizzi di posta elettronica associate al supporto clienti dei relativi siti internet. Rimanete ad ogni modo in allerta per qualche giorno dato che alcuni di essi richiederanno un’ulteriore conferma!

Account killer: Che cos'è e come funziona

Account killer è invece una vetrina grazie alla quale è possibile scoprire centinaia di siti internet che collezionano dati degli utenti come email e password. In questo modo è possibile recuperare tutte le informazioni sui siti ai quali ci si è iscritti con l’email e procedere alle eventuali eliminazioni.

I creatori hanno sviluppato un simpatico script in java da poter collocare nella barra dei preferiti del browser: Visitando quindi un determinato sito, è possibile cliccare sullo script per effettuare immediatamente l’eliminazione dell’account: Facile ed efficace!

Tag:accountcomputeremailhackersicurezzasicurezza onlinesiti internet

Articoli di tuo interesse

Come cancellarsi dalle mail newsletter

Come cancellarsi dalle mail newsletter

  • Guide informatica
  • Sicurezza

Hai presente quelle mail che ti arrivano quando un prodotto è nuovamente disponibile? Le stesse che ti avvisano ad ogni aggiornamento del sito o che gridano alle ultime news! Tecnicamente risultano molto utili se ci aggiornano su argomenti di nostro interesse, ma, spesso, sono soltanto d’intralcio alla quiete della nostra… Leggi tutto »Come cancellarsi dalle mail newsletter

Eseguire backup dei driver del PC in Windows

Eseguire backup dei driver del PC in Windows

  • Guide informatica
  • Microsoft Windows
  • Ottimizzazione
  • Software

Evita noiosi download di driver che già hai installato nel PC. Esegui un veloce backup di tutti i driver presenti nel computer e ripristinali una volta formattato l’Hard Disk. Se da un lato, formattare il computer, aiuta ad ottenere prestazioni ottimali, dall’altro è indubbiamente noiosa la procedura di ripristino dei… Leggi tutto »Eseguire backup dei driver del PC in Windows

Come rimappare i tasti della tastiera

Come rimappare i tasti della tastiera

  • Guide informatica
  • Programmi
  • Software

Se hai ripreso tra le mani un vecchio PC o se hai acquistato una tastiera da Gaming come la Motospeed CK 62 RGB ed hai notato che uno o più tasti non funziona correttamente, è possibile rimappare qualsiasi tasto della tastiera. Numerosi potrebbero essere i difetti riscontrati in tastiere vecchie… Leggi tutto »Come rimappare i tasti della tastiera

successivoCome creare una password sicura e facile da ricordare
wikidos.it | Informatica in pillole | Created by Roberto Domesi

Link utili

  • • Modulo di contatto
  • • Segnala un bug
  • • Privacy Policy
Per sostenere i costi di gestione il presente sito partecipa a vari programmi di affiliazione, pertanto verranno percepite provvigioni variabili sul totale degli acquisti effettuati tramite link e mai resi.

Affiliazioni e collaborazioni

  • • Google AdSense
  • • Amazon.it
  • • WTFast
  • • NordVPN