Ti è mai capitato che lo smartphone risulti all’improvviso incompatibile con alcune applicazioni? Magari è vecchio e vorresti riciclarlo? Sapevi che puoi scaricare file .apk da Google Play ed installarli su qualsiasi vecchio dispositivo? Ottimo stratagemma per dare nuova vita a smartphone o tablet obsoleti, ma comunque funzionanti. Suggerimento valido anche se hai acquistato un tablet Amazon Fire od uno smartphone senza l’app Play Store preinstallata come alcuni modelli Huawei. Se è proprio questa la marca del tuo device puoi installare manualmente Google Play e continuare a scaricare manualmente le applicazioni dal sito Google Play.
Scaricare i vari file .apk da Google Play per installarli nei vari dispositivi è molto semplice e completamente gratuito. Ti basterà abilitare il device all’installazione di file esterni ed il gioco è fatto. Trovi l’opzione direttamente nelle impostazioni dello smartphone così come spiegato più avanti. Procedi quindi alla copia delle varie applicazioni sui tuoi dispositivi ed installale con tutta tranquillità.
Recuperando un’applicazione dal sito Googla Play tramite questa procedura potrai inserirla nell’archivio del tuo computer in modo da recuperarla in qualsiasi momento. Se ad esempio alcuni aggiornamenti di una data applicazione non dovrebbero piacerti puoi sempre recuperare una versione precedente dall’archivio e procedere alla reinstallazione.
Che cosa sono i file .apk
Tutte le applicazioni per dispositivi Android hanno come estensione il formato .apk. Tale estensione corrisponde in sostanza agli “eseguibili .exe” per Windows ed, una volta scaricati, possono essere trasferiti in memoria su un qualsiasi smartphone e successivamente installati. Sul Play Store i file .apk sono disponibili tramite l’apposito tasto “Download”, ma che cosa fare se il device o la versione di Android è obsoleta?

Installare Google Play in uno smartphone Huawei
Sono sempre in aumento le case produttrici di smartphone cinesi ed alcuni dei loro modelli, come ad esempio i nuovi device Huawei, non integrano di base il Play Store. È possibile risolvere il problema installando Google Play manualmente o, se l’operazione risultasse troppo complicata, scaricare i file .apk ed installarli manualmente.

Scaricare i file .apk da Google Play
Per poter scaricare le applicazioni su file .apk direttamente dallo Store Google Play procedi in questo modo:
- Scarica ed installa il plugin APK Downloader per Chrome;
- Attiva l’estensione tramite l’apposito PupUp;
- Accedi ora a Google Play;
- Cerca l’app da scaricare;
- Copia l’indirizzo URL;
- Clicca sull’icona di APK Downloader;
- Incolla l’URL dell’app da scaricare;
- Clicca su Download APK.

Passare i file dal PC ai vari dispositivi
Installare i file .apk sui dispositivi mobili è semplicissimo. Avendoli scaricati sul PC ti basterà utilizzare un cloud preimpostato per passarli sullo smartphone. In alternativa puoi utilizzare una pennetta USB – Type-C – Mini-USB per completare l’operazione.
Installare file .apk sul dispositivo
Una volta trasferiti i file .apk dal PC alla chiavetta USB e passati sullo smartphone possono essere installati manualmente. Prima di procedere dovrai però abilitare un’opzione. Recati sulle impostazioni, quindi recati nella sezione “sicurezza”. Raggiunta questa schermata trova la dicitura “installa app sconosciute” ed abilitala.

Android e gli aggiornamenti "fastidiosi"
In alcuni casi, gli aggiornamenti inerenti a Google Play e alle relative applicazioni possono dare problemi di compatibilità. Se hai scaricato le applicazioni tramite file .apk per passarli su un vecchio smartphone, ti consiglio di disabilitare gli aggiornamenti automatici del Play Store. Per farlo procedi in questo modo:
- Apri l’app Google Play dal tuo smartphone;
- Accedi alle impostazioni presenti sul menu;
- Recati sulla dicitura “Aggiornamento automatico app“;
- Imposta il valore su “Non aggiornare automaticamente le app“.